Xbox one si trova in un punto molto particolare della sua storia. A poco meno di quattro anni dall’uscita del modello fat, Microsoft ha lanciato sul mercato Xbox one X, rivoluzionando il concetto di ciclo vitale di una console.
Nonostante l’esagerata potenza (e i commenti positivi di critica e utenti), il suo parco titoli è lo stesso delle sorelle minori fat e S, alle quali X è legata a filo doppio. Pur essendoci stato un miglioramento considerevole, non c’è stato il salto auspicato verso la “next generation”. Fino ad ora, la vita di una console si aggirava attorno agli otto anni di buona salute più altri due in cui si vagava triste negli scaffali delle offerte. Fat è invece nel mezzo del cammino della sua vita, ma è quindi solo un’ipotesi plausibile che “la console più potente del mondo” (parola di Phil Spencer) abbia solo quattro anni di gloria?
Molto improbabile, soprattutto se Microsoft desidera che i consumatori comprino la vera next gen. Quali colpi esclusivi tiene in canna Redmond per continuare a spingere il suo parco console? Proviamo allora a formulare qualche ipotesi su ciò che ci aspetta, analizzando le indiscrezioni e le dichiarazioni di produttori e software house:

Pubblicazioni annunciate

Players Unknown Battlegrounds:
Players unknown batlleground
Considerando la beta e le varie indiscrezioni è facile scordare che non è ancora stato pubblicato. Il gioco è entrato in “open beta” su Steam early access in marzo e ha guadagnato oltre 100 milioni di dollari entro agosto. La data di rilascio ufficiale è fissata per il 12 dicembre in esclusiva per PC Windows e Xbox one. Sebbene, tecnicamente, la sua uscita nel mondo PC non lo renda un’esclusiva al 100%, le console Xbox saranno le sole a beneficiarne. Microsoft crede molto nel progetto, convinta che sarà un successo natalizio.

Sea of thieves:
Sea of thieves
Rare e Microsoft hanno presentato questo gioco cooperativo multiplayer a tema piratesco almeno sei mesi fa. Nonostante le varie open beta, con cui è stato testato dagli utenti, è difficile inquadrarlo in un genere. Gli utenti potranno incontrarsi e cooperare od ostacolarsi mentre navigano nei mari del Sud in cerca di tesori. Sembra il primo gioco in cui Rare creda veramente dai tempi del Nintendo 64. Sicuramente una buona ragione per essere ansiosi di vedere la versione definitiva.

Crackdown 3:
Crackdown 3
Sviluppato ancora da Ruffian Games, Crackdown avrebbe dovuto accompagnare il lancio di Xbox one X ma è stato rimandato al 2018. Durante l’E3 2017 alcuni privilegiati hanno potuto testarne una versione quasi definitiva e i pareri sono stati contrastanti. Sebbene alcuni abbiano definito il gameplay divertente, altri hanno lamentato performances insufficienti scenari poco interessanti. Che sia stato l’esito del gruppo di test ad aver rimandato il progetto?
Dopo due capitoli che non hanno incontrato il successo sperato, l’idea è unire la potenza della nuova generazione di Xbox one all’open world distruttibile del primo Crackdown. Sarà migliore dei predecessori? Solo il tempo lo dirà.

State fo decay 2:
State of decay 2
Fino dalla pubblicazione del primo State of decay nel 2014, i fans hanno fantasticato su un sequel che raccogliesse l’eredità dell’originale correggendone i difetti.
All’E3 del 2016 è stato ufficialmente annunciato lo sviluppo di State of decay 2 e, un anno dopo abbiamo potuto vedere un trailer di quasi cinque minuti.
Il mercato videoludico e cinematografico è inflazionato di opere a tema zombie ma State of decay 2 sembra staccarsi dai cliché del genere. Il sistema di crafting e di costruzione dei rifugi in cooperativa con altri giocatori getta una ventata d’aria fresca su questa esclusiva Microsoft.

Ori and the will of the wisp:
Ori and the will of the wisp
Ori and the blind forest è stato uno stupendo sidescrolling 2D in stile metroidvania pieno di puzzle e poesia. Ha ricevuto recensioni positive e moltissimo interesse da parte dei giocatori e chiunque ci abbia giocato sa che merita entrambi. Ori and the will of the wisp cerca di raccogliere l’eredità del capostipite e portare tutto a un livello superiore, spingendo l’acceleratore sugli aspetti che hanno reso grande il primo capitolo.
La data d’uscita non è stata definita, anche se sarà molto probabile che lo troveremo sugli scaffali (virtuali) nell’ultimo trimestre del 2018.

Pubblicazioni non annunciate ma probabili

Forza Horizon 4:
Forza Horizon
Ci sarà un nuovo gioco di Forza nel 2018? Microsoft, Turn 10 e Playground Games hanno rilasciato un nuovo “Forza” ogni anno sin dal 2011. Quest’anno Forza Motorsport 7 è piombato sulla Xbox one X con una magnificenza mai vista prima. Considerando che “motorsport” e il fratello “horizon” si alternano, il 2018 toccherà, prevedibilmente a Forza Horizon 4. Con le premesse di “Motorsport 7” sarà una gioia per gli occhi con un mondo open world. Non è stato annunciato ma possiamo darlo praticamente per certo.

Forza Motorsport 8:
Forza Motorsport
Stesso principio del gioco precedente. Come dicevamo, i due titoli della franchise si alternano, quindi per Forza Motorsport 8 dovremo attendere fino al 2019. Con le premesse fatte riguardo alla nuova linfa infusa in xbox one da xbox one x, vedremo dove Turn 10 riuscirà a spingere i limiti della “vecchia” one.

Halo 6:
Halo 6
343 industries è stata creata con il solo scopo di portare avanti la franchise di Halo dopo l’abbandono di Bungie. Con le critiche positive di Halo 4 e il solido Halo 5: Guardians è ovvio che 343 si appresti a terminare la seconda trilogia. Sebbene non sia stato presentato Halo 6 all’ultimo E3, è ovvio che si vsta lavorando per riannodare le fila delle vicende di Master Chief e Spartan Locke dopo la fine di Halo 5. In proposito, pare che 343 industries abbia raccolto le critiche dei fan che si lamentavano di una trama non sufficientemente centrata su Master Chief e si prepari a correggere il tiro in questo prossimo capitolo.
La realizzazione di un nuovo Halo di solito dura 3 anni, quindi il 2018 potrebbe essere propizio anche se alcuni rumor non danno troppe speranze prima del 2019.

Gears of war 5:
Gear of War 5
Anche per quest’altra gemma preziosa di Microsoft vale lo stesso discorso di Halo. The Coalition ha raccolto l’eredità di Epic Games per lavorare sulla serie di Gears of War.
Lo scorso anno abbiamo ammirato un Gears of War 4 decisamente grandioso, sebbene con una campagna single player troppo breve. Dopo aver visto anche la versione rimasterizzata del primo storico capitolo, possiamo sicuramente affermare che The Coalititon ci sa fare e potrà regalarci un ottimo quinto capitolo. Anche in questo caso, però, non c’è una data d’uscita ed più probabile che i fan potranno riprendere la storia di J.D. Fenix solo nel 2019.

Questi sono, a nostro parere, i titoli che aspettano i giocatori di Xbox One nel prossimo futuro. Abbiamo dimenticato qualcosa? La pensate diversamente? Fatecelo sapere nei commenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *